Il 12 aprile 2025 si è svolta l’Assemblea Ordinaria annuale di FabLab Bergamo APS, occasione cruciale per fare il punto sulle attività dell’associazione, presentare il bilancio e – soprattutto – rinnovare il Consiglio Direttivo per il triennio 2025–2028.
Dopo alcuni giorni di votazione online, in concomitanza con l’assemblea, è avvenuto lo spoglio e la proclamazione ufficiale delle nuove cariche.
🎉 Ecco i risultati delle elezioni
- Presidente: Mattia Agazzi (95,7%)
- Vicepresidente: Vittorio Paris (87,0%)
- Segretario: Pascal Brunot (95,7%)
- Tesoriere: Luca Sarga (87,0%)
- Consigliere: Andrea Laisa (69,6%)
Un grande ringraziamento a tutte le persone che si sono messe in gioco e a chi ha partecipato al voto: il Direttivo è il cuore pulsante del FabLab, e la partecipazione attiva degli associati è ciò che rende la nostra comunità viva, dinamica e orientata al futuro.
🧭 Tra passato e futuro: attività e prospettive
Durante l’assemblea, il presidente Mattia Agazzi ha presentato un bilancio positivo delle attività 2024, che ha visto un forte incremento della partecipazione associativa: corsi, eventi come Arduino Day e Linux Day, collaborazioni con scuole e università.
Guardando avanti, il 2025 si apre con nuove sfide: tra le più importanti: l’adesione al progetto “Angelo” e la partecipazione a eventi di rilievo come MakerFaire Trieste e BergamoScienza.
💰 Bilancio 2024 e sfide per il 2025
Nel corso dell’assemblea è stato presentato e approvato il bilancio consuntivo 2024, che chiude con un disavanzo di –12.042,60 €, frutto della conclusione di diversi progetti finanziati negli anni precedenti e dell’assenza di nuovi fondi strutturali. Le principali spese hanno riguardato materiali di consumo, servizi esterni e compensi al personale, a fronte di entrate più contenute rispetto al 2023.
Il bilancio preventivo 2025 prevede una gestione più contenuta, con costi ridotti e un risultato atteso di –4.370,00 €. Per garantire la sostenibilità economica dell’associazione, sarà essenziale diversificare le entrate, rafforzare le collaborazioni con scuole e realtà del territorio, e stimolare una partecipazione attiva degli associati anche nelle attività autofinanziate.
💬 Focus anche sulle sinergie con BgLUG
Un momento significativo dell’incontro è stato dedicato al rafforzamento della collaborazione tra FabLab e BgLUG (Bergamo Linux User Group), per consolidare l’identità condivisa e rendere ancora più incisiva l’attività dell’associazione sul territorio.
📌 Tra le proposte emerse:
- un calendario associativo condiviso per migliorare la pianificazione
- una pianificazione regolare delle riunioni del Direttivo
- una maggiore integrazione tra le anime dell’associazione
👋 Grazie a chi ha partecipato all’assemblea e contribuito con idee, proposte e passione. Il nuovo triennio è appena iniziato: buon lavoro al nuovo Direttivo!
🔗 Vuoi saperne di più? Leggi il verbale completo dell’assemblea qui >> verbale